Cookie Consent by Free Privacy Policy website Libretto di sala opera "Die Schuldigkeit des ernten gebots / La cambiale di matrimonio" - 2006

Libri

Libretti di sala

Libretto di sala opera "Die Schuldigkeit des ernten gebots / La cambiale di matrimonio" - 2006 € 6,00

Quantità

-
+

La cambiale di matrimonio è una farsa musicata da Gioachino Rossini diciottenne, su libretto di Gaetano Rossi. Venne rappresentata per la prima volta al Teatro San Moisè di Venezia il 3 novembre 1810. Non è la prima opera che il compositore pesarese scrisse, ma fu la prima ad essere messa in scena.
Edizione critica: Fondazione Rossini/Ricordi, a cura di Alessandra Amati Camperi.
Riallestimento della produzione del 1991.
Regia: Luigi Squarzina.
Scene e costumi Giovanni Agostinucci.
Orchestra Haydn di Bolzano e Trento.

Die Schuldigkeit des Ersten Gebots (L’obbligo del primo comandamento) è un singspiel sacro, ovvero una sorta di oratorio in lingua tedesca scritto fra il 1766 e il 1767 da Wolfgang Amadeus Mozart, Johann Michael Haydn, Anton Cajetan Adlgasser.
L'autografo è conservato in Inghilterra, precisamente nella Biblioteca Reale del Castello di Windsor.
Testo di Ignaz Anton Weiser.
Musica di Wolfgang Amadeus Mozart.
Edizione Bärenreiter-Verlag.
Direttore d’orchestra: Umberto Benedetti Michelangeli.
Regia, elementi scenici e costumi: Giovanni Agostinucci.
Nuova produzione.

Ti potrebbe interessare