Nel 1859, il giovane Giulio Ricordi si unisce all’esercito piemontese per l’unificazione italiana. Negli anni successivi, diventa figura chiave della musica italiana: convince Verdi a comporre Otello, guida Casa Ricordi verso l’età d’oro e sostiene Giacomo Puccini, promuovendo capolavori come La Bohème e Tosca. Editore lungimirante e artista, Ricordi ha accompagnato i più grandi talenti musicali italiani, contribuendo a creare opere immortali. La sua storia è narrata da Giuseppe Adami, collaboratore e librettista di Puccini, in un volume pubblicato nel 1933 e riproposto dal Saggiatore con nuovi approfondimenti, che racconta un capitolo fondamentale della musica e della cultura italiana.
Autore: Giuseppe Adami
Editore: Il Saggiatore
Anno: 2017
ISBN: 9788842823544
Pagine: 224
Rilegatura: Brossura