Dramma giocoso in due atti su libretto di Gaetano Gasbarri, fu rappresentata per la prima volta al Teatro del Corso di Bologna il 26 ottobre 1811. In assenza del manoscritto autografo l’edizione critica è stata condotta attraverso la collazione delle fonti ottocentesche superstiti, utilizzando in particolare una copia conservata a Parigi.
Edizione critica Fondazione Rossini/Ricordi, a cura di Marco Beghelli e Stefano Piana.
Direttore d’orchestra: Donato Renzetti
Regia: Emilio Sagi
Interpreti: Silvia Tro Santafè, Bruno Praticò, Lorenzo Regazzo, Antonino Siragusa, Natalia Gavrilan, Stefano Ferrari
Coro da Camera di Praga
Maestro del Coro: Lubomír Mátl
Orchestra del Festival
Produzione Rossini Opera Festival 2002